Oristano News
Notizie    Video   
Oristano Newsvideo › politica
10/9/2019
Mario Conoci getta acqua sul fuoco delle polemiche e annuncia i nuovi amministratori della Fondazione Alghero nelle prossime ore, al massimo tra qualche giorno. Si chiude così anche il periodo di prorogatio di 45 giorni per il Consiglio d´Amministrazione presieduto da Massimo Cadeddu e il sindaco di Alghero - a differenza di quanto accaduto con Forza Italia, che solo qualche giorno fa aveva duramente attaccato la Fondazione - ringrazia pubblicamente il Cda per l´importante lavoro portato avanti anche nelle ultime settimane. Le sue parole

10/9/2019
Va controcorrente l´assessore alle Manutenzioni ed Opere pubbliche del Comune di Alghero, Antonello Peru, che si dice contrario all´installazione del sistema di videosorveglianza in Piazza dei Mercati perchè, a suo dire, non risolverebbe i problemi. Ed in più sarebbe un onere ulteriore per l´Amministrazione. Ecco le sue parole all´Aula, in risposta ad una segnalazione sull´indecorosa situazione dei parcheggi e dell´immobile.

9/9/2019
Si apre la discussione su uno dei problemi più delicati che la città di Alghero conosca, il sistema idrico-fognario. Ma la maggioranza consiliare avvia i lavori della V Commissione Ambiente con l´assenza di tre commissari su quattro e il Presidente, Christian Mulas, determinato ad affrontare le ataviche problematiche con fare risoluto e finalmente operativo, non la prende per niente bene e annuncia un immediato chiarimento in conferenza di capigruppo. Le interviste con Mulas e Ferrara (M5S). «Pronti a dare un importante contributo» precisa l´esponente Pentastellato.

6/9/2019
Via libera all´arrivo di Pierino Arru e risoluzione unanime sulla 4 Corsie, ma a prendere la scena è stato il composto attacco di Pietro Sartore contro le «false promesse» della Lega di Matteo Salvini e Michele Pais. Sul Quotidiano di Alghero le immagini integrali ed esclusive del Consiglio comunale andato in scena mercoledì 4 settembre ad Alghero

6/9/2019
Dopo un´estate terribile, sarebbe il caso che si corresse immediatamente ai ripari. Il consigliere comunale Valdo Di Nolfo segnala all’aula la tragica situazione nel porto di Alghero. «Rifiuti e sporcizia ovunque, isole ecologiche imbottite di spazzatura» e sprona sindaco e assessore ad attivarsi immediatamente col Demanio regionale per mettere fine a tanto degrado. Su Alguer.it le sue parole in occasione del Consiglio comunale di mercoledì scorso.

6/9/2019
L´ex assessora allo Sviluppo economico della città, oggi consigliera comunale ad Alghero, si schiera come un tempo a favore delle attività produttive del territorio e chiede immediati interventi per i pescatori. «Nonostante le tante promesse fatte in campagna elettorale dalla Lega, nulla è stato fatto e i pescatori algheresi si sentono completamente abbandonati» sottolinea con fermezza in aula Ornella Piras, che chiede al sindaco di farsi carico delle tante problematiche del mercato del Primo pescato e del comparto. Le sue parole in occasione del Consiglio comunale di martedì.

5/9/2019
Lo spiacevole episodio denunciato nel Comando di Polizia Locale di Alghero da alcune agenti ha trovato la piena solidarietà della consigliera Gabriella Esposito in occasione della seduta di mercoledì. Condanna anche da parte del sindaco Mario Conoci, che però ritiene utile non discutere in pubblico di simili episodi che possono ledere l’immagine del Comando. Sul Quotidiano di Alghero le loro parole

5/9/2019
Nuovo sopralluogo stamane ad Alghero, questa volta con le competenti Commissioni, tra le macerie del vecchio Centro Anziani di Viale della Resistenza. Presente l´assessore ai Servizi Sociali, Maria Grazia Salaris, che conferma l´impegno per riaprire gli uffici (già stanziati i primi fondi) ma ammette anche che - per ora - gli anziani rimarranno nell´ex Ostello di Fertilia. L´intervista al presidente della IV Commissione, Peppinetto Musu, ed all´ex sindaco Mario Bruno. Le immagini del Quotidiano di Alghero.

4/9/2019
Il Quotidiano di Alghero dedica una lunga intervista all´assessore al Turismo della città, delegato ai rapporti con la Fondazione Alghero, Marco Di Gangi. Parla dell´ex Paolo Sirena e dei conti. «Il tempo è maturo per mettere mano al nuovo Consiglio d'amministrazione»

30/8/2019
«Chi sale dallo Scalo Tarantiello non ha più necessità di passare da via Mazzini con le modifiche alla viabilità». «Questa, soprattutto la sera, è una zona dove ad Alghero si svolge la vita notturna e c'è bisogno di spazio». Come il "Bar del Centro", l´Osteria Trico è un catalizzatore di giovani, e Antonello Melone, il titolare dell´attività, sottolinea i vantaggi che la scelta di chiudere al traffico la strada in via sperimentale potrebbe portare. «Ben venga la green-zone» dice. Le sue parole al microfono di Alguer.it.

Categorie

Ultimi Video

Più Visti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)