Oristano News › video › blitz, una storia infinita. 89 avvisi 213 procedure
Blitz, una storia infinita 89 avvisi 213 procedure
Grandi numeri che si aggiungono ai 35 sigilli nell'operazione della Forestale nell'agro di Alghero. E´ una storia vecchia di anni, la deregulation è totale
Diciassette sono le persone indagate dalla Procura della Repubblica per i reati di “opere eseguite in assenza del titolo abilitativo valido”, “lottizzazione abusiva” e “abuso d’ufficio”. Il valore patrimoniale dei beni sequestrati ammonta a circa 10 milioni di euro
Disposto dal Gip del Tribunale di Sassari il sequestro del chiosco ristorante di Alghero che si affaccia sull´omonima spiaggia e il parcheggio attiguo. Le indagini condotte dal Corpo Forestale della Sardegna
L'ultimo analogo provvedimento lo scorso 3 marzo, ma poi il Tribunale dei Riesame aveva deciso per il dissequestro a causa di un vizio procedurale. Le immagini
Dopo la bocciatura di tutti i ricorsi di dissequestro da parte del Tribunale del Riesame, fra qualche giorno scadrà l'affidamento della custodia delle abitazioni sigillate e il Pubblico Ministero dovrà decidere se prolungarla o affidare gli immobili alla Guardia Forestale
Il Tribunale del riesame boccia le prime richieste di dissequestro presentate dai legali, all´indomani della maxi-operazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale che ha coinvolto l´agro di Alghero, in località Matteattu
Secondo Arnaldo Cecchini la crescita dei siti urbani e delle campagne nella provincia di Sassari è in controtendenza rispetto alle esigenze di uno sviluppo sostenibile
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13